Dopo lo scandalo del Cambridge Analytica che ha reso il 2018 un anno ricco di insidie per Facebook, sembrerebbe che Zuckerberg stia tornando sotto la lente di ingrandimento. Il motivo risalirebbe ad un gap nella sicurezza degli utenti e alla loro privacy. Quanto...
Privacy
GDPR, COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE PER I CONSUMATORI
Non sono molte le aziende che si sono già messe in regola con il General Data Protection Regulation che, in breve, non significa solo protezione e massima attenzione ai dati personali, ma anche una nuova finestra da aprire sullo sconfinato mondo delle possibilità...
RESPONSE CONCEPTS, POLITICHE DI MARKETING AGGRESSIVE
Numerosi sono i servizi di marketing che circolano sul web e che generano perplessità dal punto di vista della privacy e della correttezza della relativa prassi commerciale. Uno tra questi è stato il portale http://responseconcepts.com/ il quale offrirebbe ad aziende...
L’INTERNET OF THINGS PRENDE PIEDE ANCHE IN ITALIA
Oggigiorno si sta assistendo sempre di più all’evoluzione di tutti quei settori con cui ci confrontiamo, anche senza rendercene conto, che stanno diventando smart. Si parla dei settori che rientrano nello IOT, Internet of Things, che si riferisce, in particolare, all’...
FACEBOOK E I NUOVI STRUMENTI PER IL CONTROLLO DELLA PRIVACY
Dopo il caso Cambridge Analytica che ha visto Facebook sotto accusa per aver rubato milioni di profili degli utenti, la società ha deciso di mettere in atto nuovi strumenti che incentivano la tutela della privacy. Le novità in questione riguardano soprattutto una...
FACEBOOK, FURTO DI MILIONI DI PROFILI
La società che analizza i data, la Cambridge Analytica, è stata impegnata nella campagna elettorale di Trump e nel referendum Brexit, e in quel periodo ha raccolto dati personali, senza autorizzazione, di 50 milioni di elettori. Questo comportamento è stato messo in...
WEARABLE DEVICE, VERSO UN FUTURO ALL’INSEGNA DELLO SHOPPING
È sempre più in aumento la richiesta di wearable device abilitati ai pagamenti. I consumatori italiani, risultano in linea con quelli che sono i trend del resto dell’Europa, mostrandosi incuriositi dal provare i nuovi metodi di pagamento. Durante il Mobile World...
LE PROPOSTE DEL CESE PER CONCRETIZZARE LA CYBERSICUREZZA
E’ da tempo ormai che la maggior parte degli utenti sono terrorizzati dalla criminalità informatica. Secondo un’indagine effettuata, circa l’ 80% degli utilizzatori di Internet teme che i siti visitati non proteggano in modo adeguato i dati da loro forniti. Ad...