L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui vengono consumate e diffuse le informazioni. Se da un lato offre strumenti avanzati per migliorare l’accesso alle notizie, dall’altro ha un ruolo significativo nella creazione e propagazione delle fake news....
articoli IA e Giovani Consumatori
Social media e IA: come gli algoritmi influenzano le scelte degli utenti
Ogni giorno milioni di persone scorrono i loro feed su TikTok, Instagram e YouTube, immergendosi in un flusso continuo di video, immagini e post. Ciò che vedono, però, non è casuale: dietro ogni contenuto si nasconde un algoritmo intelligente che seleziona e...
Intelligenza artificiale e il rischio di manipolazione digitale
L’intelligenza artificiale ha trasformato il nostro modo di interagire con il mondo digitale, offrendo strumenti sempre più sofisticati per la comunicazione, l’intrattenimento e il commercio. Tuttavia, dietro questa tecnologia si nascondono insidie che possono colpire...
Intelligenza artificiale e privacy: come proteggere i propri dati personali
L'intelligenza artificiale è diventata un elemento essenziale della nostra quotidianità, in particolare per i giovani consumatori che trascorrono molto tempo sulle piattaforme digitali. Tuttavia, la sua ampia diffusione pone interrogativi sul tema della tutela della...
Algoritmi e Bias: rischi di discriminazione per i consumatori
Oggi, i sistemi di intelligenza artificiale sono diventati sempre più invasivi tanto che gli algoritmi utilizzati influenzano particolarmente le scelte e le opportunità, senza che le persone se ne rendano conto. Decidono quali annunci pubblicitari vedere, quali...
Intelligenza Artificiale e regolamentazione: le pratiche vietate dall’AI Act
L’intelligenza artificiale negli ultimi dieci anni è ormai diventata parte integrante della società digitale, influenzando molti aspetti della vita quotidiana, dalle modalità di accesso a quelle di interazione dei consumatori con servizi e aziende. Per questo motivo,...