Alimentazione

Reddito alimentare 2023: cos’è e come funziona

Reddito alimentare 2023: cos’è e come funziona

Con il decreto n. 78 del 26 maggio 2023 viene disciplinato il reddito alimentare 2023, provvedimento che ha come finalità il contrasto allo spreco e alla povertà alimentare. Si tratta di una misura sperimentale che prevede la distribuzione gratuita di pacchi...

Roma entra a fa parte delle Città dell’Olio

Roma entra a fa parte delle Città dell’Olio

Nella giornata di ieri si è svolta in Campidoglio la prima seduta del Consiglio del Cibo durante la quale la città di Roma ha aderito all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Evento, quello di ieri, che è stato possibile grazie al Coordinamento per la Food Policy...

SPRECO ALIMENTARE, LA STRADA È ANCORA LUNGA PER L’ITALIA

Da tempo ci occupiamo di campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare e domani 5 febbraio ci sarà la Sesta Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, istituita dal Ministero dell’Ambiente e dall’Università di Bologna con la campagna Spreco...

ETICHETTE ALIMENTARI, ADESSO TOCCA AL POMODORO

E’ già stata la volta di riso e pasta, ieri invece è toccato al pomodoro. In particolare è scattato l’obbligo di indicare l’origine dei pomodori sull’etichetta riportata sulle confezioni di pelati, salse e concentrati per contrastare le numerose Fake News che invadono...

MAXI SEQUESTRI DEI NAS DI CIBO FAKE BIO

Dall’inizio dell’anno i Carabinieri che si occupano di tutela alla salute hanno incrementato i controlli negli esercizi di produzione biologica. Generalmente questi alimenti bio provengono da allevamenti che usano tecniche volte a ridurre l’impatto ambientale, tramite...