Ultimi articoli
Economia circolare e vacanze ecosostenibili
È tempo di vacanza e finalmente si torna a viaggiare dopo la triste e lunga parantesi della pandemia. Negli ultimi anni la tendenza nella scelta delle vacanze sembra ricadere sul turismo “green”, che pone attenzione su un’esperienza di viaggio responsabile in termini...
Da settembre 2022 è possibile richiedere il “Bonus trasporti”. Fino a 60€ per abbonamenti mensili o annuali
Con il Decreto Legge n. 50 del 17 maggio 2022, il cosiddetto Decreto Aiuti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con i Ministeri dell’Economia e delle Finanza e delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, ha istituito il “Bonus...
Dal 27 Luglio è disponibile il registro pubblico delle opposizioni anche per i cellulari
Da oggi, 27 luglio, stop alle telefonate sui cellulari grazie al Nuovo Registro delle opposizioni! Prima si ricevevano migliaia di telefonate sul numero della linea fissa di casa. Poi arrivò il registro delle opposizioni. Era il lontano 2010. Da lì, la diffusione...
Voli cancellati: guida al consumatore
Il 17 Luglio scorso ha avuto luogo uno sciopero del comparto aereo della durata di 4 ore. Dalle 14.00 alle 18.00. Innumerevoli i voli cancellati a causa dell’interruzione del servizio causato dallo stop indetto da personale di terra (controllori e addetti alla...
Strada Dei Parchi Spa: revocata concessione autostradale
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di procedere, attraverso decreto legge, alla revoca della concessione autostradale di Strada Dei Parchi Spa per grave inadempimento degli obblighi connessi alla concessione stessa. Perché c’è stata la revoca della concessione...
Roaming, in vigore le nuove norme Ue: ecco i vantaggi per i consumatori
Dal 1° luglio è in vigore il nuovo regolamento sul roaming che proroga il servizio a tariffa nazionale per i viaggiatori in Europa fino al 2032. Gli europei che viaggiano all’interno dell’UE possono quindi continuare a effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare...
Pos obbligatorio: dal 30 giugno scattano le multe a commercianti e professionisti
Dal prossimo 30 giugno scattano le multe per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos (carte di credito, di debito o prepagate). Le sanzioni Per gli inadempienti scatterà la sanzione di 30 euro, aumentata del 4%...
Emergenza siccità: proclamato lo stato di calamità naturale nel Lazio
A causa della grave crisi idrica dovuta all’assenza di precipitazioni nel Lazio, come del resto in tutta la penisola, nella giornata di ieri, il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha firmato il decreto con il quale è stato proclamato lo stato di calamità...
Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale
Prende il via il progetto “Transizione Digitale” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio, AssoConsItalia, Casa dei Diritti Sociali ODV, Cittadinanzattiva Lazio e Confconsumatori Lazio, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio...