Ultimi articoli
U.DI.CON PROMUOVE IL PROGETTO CHE PARTE DALLE SCUOLE PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
LAZIO Favorire i prodotti agricoli locali, rispettando la stagionalità e prediligendo la qualità, portare in tavola prodotti sani e genuini, questi gli obiettivi che si propone U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori – con il progetto “Circolo Virtuoso:...
ALIMENTAZIONE, UN MODO PIÙ CONSAPEVOLE DI FARE LA SPESA AL SUPERMERCATO
Parte da Torino un’ iniziativa che farà brillare gli occhi soprattutto ai clienti salutisti più assidui di supermercati. L’idea, chiamata info.food, si basa sull’ offerta di un servizio di consulenza gratuito indirizzato ai consumatori e ai soci dell’ ipermercato....
L’INTERNET OF THINGS PRENDE PIEDE ANCHE IN ITALIA
Oggigiorno si sta assistendo sempre di più all’evoluzione di tutti quei settori con cui ci confrontiamo, anche senza rendercene conto, che stanno diventando smart. Si parla dei settori che rientrano nello IOT, Internet of Things, che si riferisce, in particolare, all’...
CONDOTTE COMMERCIALI SCORRETTE SU INSTAGRAM
Oggigiorno i social network sono utilizzati da grandi e piccoli e proprio per questo motivo è necessario prestare molta attenzione ai contenuti che vengono pubblicati, soprattutto se si tratta di pubblicità. In questi giorni ci siamo occupati di segnalare una...
AGCM, 5G: NECESSARIO PROTEGGERE LA CONCORRENZA
È il periodo del 5G, lo è già stato e lo sarà ancora per diverso tempo. La gara per le frequenze da utilizzare per il lancio dei nuovi servizi superveloci, avrà bisogno dei paletti necessari a garantire l’adeguata concorrenza al mercato delle comunicazioni mobili....
SACCHETTI IN PLASTICA, ECCO L’INTERVENTO DEL CONSIGLIO DI STATO
Sembra andare in una direzione più consumeristica la vecchia querelle, legata ai sacchetti di plastica per l’acquisto di frutta e verdura nei supermercati. Le polemiche erano scoppiate ad inizio anno, quando i consumatori si erano ritrovati in conto anche il pagamento...
BORO NEI GIOCATTOLI? RISCHI PER LA SALUTE DEI BAMBINI
Dopo aver esaminato una potenziale criticità nella disciplina dei livelli del boro nei giocattoli, l’U.Di.Con. ha pensato di segnalare la questione al Ministero dello Sviluppo Economico. In base alla normativa applicabile, il livello consentito di concentrazione nei...
TUTTI PAZZI PER LA SHARING MOBILITY
La Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility 2018, che si è svolta a Roma, ha mostrato una forte propensione degli italiani verso la mobilità condivisa. Infatti è emerso che circa il 30% dei cittadini italiani ha accesso a car sharing, bike sharing o car pooling. La...
FACEBOOK E I NUOVI STRUMENTI PER IL CONTROLLO DELLA PRIVACY
Dopo il caso Cambridge Analytica che ha visto Facebook sotto accusa per aver rubato milioni di profili degli utenti, la società ha deciso di mettere in atto nuovi strumenti che incentivano la tutela della privacy. Le novità in questione riguardano soprattutto una...