Ultimi articoli
LE SIM CON SERVIZI A PAGAMENTO GIÀ ATTIVATI COSTITUISCONO UNA PRATICA COMMERCIALE AGGRESSIVA SLEALE
Un altro passo in avanti per la tutela europea dei consumatori in tema di telecomunicazioni, grazie alla pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sull’acquisto di carte SIM prepagate, che contengono servizi a pagamento attivati dal gestore, senza aver...
ECOPASS, U.DI.CON: “ROMA NON È ANCORA PRONTA, PRIMA POTENZIAMENTO MEZZI PUBBLICI”
Roma, 05/09/2018 – “Prima di scatenare un polverone, premetto che è per noi sempre primario tutelare l’ambiente – scrive in una nota il Presidente Regionale U.Di.Con. Lazio, Martina Donini – non discutiamo quindi di questo, discutiamo dei costi che i cittadini...
ORA LEGALE, NUOVA PROPOSTA DA BRUXELLES
Probabilmente il cambio di lancette di quest’anno potrebbe essere stato l’ultimo dopo la proposta dell’Unione Europea riguardante l’abolizione del cambio dell’ora che avviene ogni sei mesi. Dal 4 luglio al 16 agosto è stata lanciata una consultazione online sul tema...
CODICE LILLA IN ARRIVO IN PRONTO SOCCORSO, UNA GUIDA PER CHI SOFFRE DI DISTURBI ALIMENTARI
Il Ministero della Salute nell’ultimo Tavolo di lavoro ha elaborato delle “raccomandazioni per interventi in Pronto Soccorso per un Codice Lilla”, un codice messo a disposizione in tutti i Pronto Soccorso per far fronte alle esigenze di pazienti con gravi disturbi...
DAL PRIMO SETTEMBRE DIREMO ADDIO ALLE LAMPADINE ALOGENE
Il regolamento europeo 244/2009 impone il divieto di vendita di alcune lampadine alogene, conosciute meglio come le tradizionali lampadine a forma di pera. Dal primo settembre questo regolamento sarà applicabile a tutti i paesi europei, inclusa l’ Italia, e la vendita...
ETICHETTE ALIMENTARI, ADESSO TOCCA AL POMODORO
E’ già stata la volta di riso e pasta, ieri invece è toccato al pomodoro. In particolare è scattato l’obbligo di indicare l’origine dei pomodori sull’etichetta riportata sulle confezioni di pelati, salse e concentrati per contrastare le numerose Fake News che invadono...
SMARTPHONE, I PREZZI POTREBBERO TOCCARE LE STELLE NEI PROSSIMI ANNI
Brutte notizie in arrivo per gli appassionati di tecnologia, in particolare di smartphone. Nonostante molti cittadini non riescono a soddisfare i bisogni più essenziali, cercano di mettere da parte risparmi con cui acquistare l’ultimo modello di smartphone....
CROLLO CORNICIONE METRO A, U.DI.CON.: “PRESENTEREMO ESPOSTO PER LA GRAVITÀ DELL’ACCADUTO”
LAZIO Roma, 06/08/2018 – “E’ assurdo quanto accaduto ieri nel tardo pomeriggio nella stazione Cornelia della linea A della metropolitana di Roma – scrive in una nota il Presidente Regionale dell’U.Di.Con. Lazio, Martina Donini – non è concepibile che crolli una lastra...
AGCOM, NUOVO PROVVEDIMENTO SULLA “FIBRA”
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha risolto il problema delle attività commerciali di comunicazione scorrette legate alla connessione internet. Infatti, gli operatori di comunicazioni potranno utilizzare il termine “fibra” solo in presenza di tecnologie...