Ultimi articoli
CIBI DOPATI PER MANGIARNE DI PIU’
Il termine “junk food” è entrato oramai a far parte del nostro vocabolario come molti altri termini anglofoni. Viene utilizzato per indicare una tipologia di cibo considerato malsano a causa del suo basso valore nutrizionale e dell’elevato contenuto di grassi e...
Maltempo a Roma, U.Di.Con.: “La Capitale nel caos già dalle prime ore del giorno”
Roma, 29/10/2018 – “La decisione di chiudere le scuole, per quanto potesse sembrare azzardata per molte famiglie si è rivelata la scelta migliore, la Capitale è precipitata nel caos già nelle prime ore del mattino e la gente ha paura ad uscire da casa– scrive in una...
NUOVE NORME UE SU USO ANTIBIOTICI IN ALLEVAMENTI
Il semestre europeo a guida olandese, paese particolarmente sensibile ai temi Green e Bio, è concentrato, in questa fase, sul miglioramento delle condizioni degli allevamenti animali europei. La strada scelta per centrare l’obiettivo mette nel mirino l’uso eccessivo...
ANTITRUST SANZIONA APPLE E SUMSUNG
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una multa salata ai due colossi Apple e Samsung, rispettivamente di 10 e 5 milioni di euro, per essersi resi rei di diverse violazioni del Codice del Consumo. Due complesse istruttorie hanno accertato che...
Crolla scala mobile a Roma, U.Di.Con.: “Una città che cade a pezzi”
Roma, 24/10/2018 – “Ci sono due grandi eventi da sottolineare per quanto successo nella serata di ieri sulla scala mobile della fermata Repubblica della metro A di Roma – scrive in una nota il Presidente Regionale U.Di.Con. Lazio Martina Donini – il primo è che...
IN AUMENTO LA POVERTA’ ENERGETICA
La chiamano “povertà energetica”, non è il nome dell’influenza di stagione ma la condizione, ben più triste, in cui si ritrova un numero crescente di famiglie italiane, quella di non riuscire a pagare le bollette dell’energia. Una vera e propria tragedia, considerando...
L’UE PRONTA A FRENARE LA PUBBLICITÀ INGANNEVOLE SUI SOCIAL NETWORK
Quante volte ci capita di navigare sui social network e trovare dei contenuti sponsorizzati, magari che non sono di nostro interesse? Questo avviene perché i social network permettono il pagamento di un ammontare di denaro per mettere in evidenza dei post in...
FAKE NEWS, LA PSEUDOSCIENZA CHE SI SOSTITUISCE ALLA MEDICINA
Il dubbio ha il merito di portare alla verità ma alcuni dubbi, quando negano l’evidenza, portano sulla strada sbagliata. La tendenza di questo secolo è quella di diffidare delle istituzioni e del sapere scientifico; così invece di rivolgersi al medico di famiglia o a...
COMMERCIO, UNA CRESCITA INARRESTABILE DEL TREND DIGITALE
In Italia è sempre più in crescita la diffusione degli acquisti effettuati tramite i canali digitali, nonostante ancora l’e-commerce ricopra meno della metà degli utenti che navigano in Internet. Secondo alcune indagini, in Italia, il 60% dei cittadini del Nord...