Ultimi articoli
Monitoraggio prezzi al consumo, U.Di.Con.: “Aumenti in linea con le aspettative, si agisca”
Roma, 28/05/2021 – “I dati rilevati dal monitoraggio dei prezzi al consumo relativi al periodo gennaio-maggio 2021, oltre a confermare il trend osservato anche a livello nazionale – scrive in una nota la Presidente dell’U.Di.Con. Regionale Lazio, Martina Donini –...
Bufale e fake news sul coronavirus: i rischi dell’infodemia
La pandemia di Covid-19 è stata accompagnata, sin dall’inizio, dalla diffusione di bufale e fake news, facendo registrare un’impennata di campagne disinformative ed il proliferare di notizie ed informazioni false sul virus. Proprio la grande condivisione, attraverso i...
L’impatto del Covid-19 sulle scelte di acquisto e sui bisogni del consumatore
Nell’accezione generale, il termine consumismo indica il “Fenomeno economico - sociale tipico delle società industrializzate, consistente nell’acquisto indiscriminato di beni di consumo, suscitato ed esasperato dall’azione delle moderne tecniche pubblicitarie, le...
Prenditi cura del tuo benessere psichico: attivo lo sportello d’ascolto psicologico
A oltre un anno dall’inizio della pandemia, il Coronavirus non rappresenta soltanto la patologia che colpisce la salute fisica delle persone, ma si trascina dietro una serie di conseguenze psicologiche non di poco conto. La paura dell’infezione, l’isolamento sociale...
Fake news: il nuovo trend della disinformazione. Semplici spunti per smascherarle
Fake news, termine inglese entrato ormai prepotentemente nel nostro linguaggio e nella nostra quotidianità. Le fake news o bufale sono notizie false deliberatamente diffuse con l’obiettivo di attirare l’attenzione su un contenuto verosimile tale da impressionare o...
Coronavirus e caro prezzi nel settore alimentare: rischio speculazioni
La pandemia da Covid-19, dichiarata tale dall’OMS l’11 Marzo del 2020, si è abbattuta fortemente oltre che sul sistema sanitario anche sul sistema economico del nostro Paese. All’indomani del lockdown totale, in una situazione emergenziale mai gestita prima, fatta di...
Vaccini anti-Covid in farmacia: la Regione Lazio si prepara
Il 29 marzo 2021, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’accordo quadro nazionale tra Governo, Regioni, Province autonome, Federfarma a Assofarm per la somministrazione dei vaccini anti Covid presso le farmacie, secondo quanto stabilito dalla legge di...
Vaccini anti Covid-19: il punto della situazione
La campagna vaccinale, per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus, è partita ufficialmente in Italia il 27 dicembre 2020 con l’arrivo del primo vaccino sviluppato dalle società Pfizer e BioNtech. Che il vaccino potesse aiutarci a tornare a vivere nella...
Iniziative a favore dei consumatori a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19: Al via il progetto promosso dall’ U.Di.Con in collaborazione con Confconsumatori Lazio – Cittadinanzattiva Lazio Onlus – Adiconsum Lazio – Casa dei Diritti Sociali Lazio ODV
È partito il 27 gennaio 2021 e terminerà il 30 Settembre 2021 il progetto finanziato dalla Regione Lazio in attuazione del D.M. del 10 agosto 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, per la realizzazione di iniziative a favore dei consumatori e degli utenti a...