Ultimi articoli
Tap & Go: arriva il sistema di pagamento contactless sui bus della Capitale
Il 16 giugno 2022 è stato presentato il primo autobus della Capitale dotato di lettore contactless per pagare il biglietto con carte di pagamento. La sperimentazione del primo bus “Tap & Go” sarà attiva fino al 30 giugno sul bus 51, quello che attraversa il centro...
Bonus psicologico nella Regione Lazio: pubblicato il bando destinato ai giovani
La Regione Lazio ha pubblicato il bando per la richiesta del bonus psicologico rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 21 anni, mettendo a disposizione due milioni e mezzo di euro nel periodo compreso tra il 2022 e il 2024. L’Avviso, che rientra nella misura...
Ue, raggiunto l’accordo per l’introduzione del caricabatterie universale
La commissione per il Mercato interno del Parlamento Europeo ha annunciato il trovato accordo sull’introduzione del caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili. Entro l’autunno del 2024, dopo un dibattito durato anni, l’accordo stabilisce di dotare i...
Il Consiglio Regionale del Lazio approva la legge sui diritti delle persone con disabilità
In data 25 maggio, dopo un iter durato tre anni, il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la legge n. 169 del 21 giugno 2019, concernente la “Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”. Il provvedimento, che intende migliorare...
Bandiere Blu 2022: le località premiate nel Lazio
La Bandiera Blu, il prestigioso premio internazionale della Foundation of Enviromental Education (FEE), assegnato alle località costiere che si distinguono per ottima qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, capacità nella gestione dei rifiuti e...
Diventa legge il DDL Salvamare
Il Senato ha approvato la legge Salvamare presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Dopo 4 anni di lavori parlamentari il provvedimento vede finalmente la luce. Da oggi la legge Salvamare permette ai pescatori che recuperano con le reti i...
Cybersecurity: crescono le minacce informatiche per gli italiani
Crescono le minacce informatiche per gli italiani ed è allarme cybersecurity. È sempre più vasta la varietà dei rischi digitali con cui occorre confrontarsi nel quotidiano: virus, attacchi informatici di tipo distruttivo, furti di identità, truffe con finalità di...
Il furto di identità
Visualizza il Vademecum di ABI e Polizia di Stato qui.
Allentamento restrizioni Covid: le nuove regole dal 01 maggio 2022
Due le ordinanze firmate del Ministro della Salute Roberto Speranza in data 28 aprile 2022 relative alle nuove misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. La prima ordinanza proroga al 31 maggio le disposizioni per gli...