Ultimi articoli
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre 2024, ci sono alcune novità interessanti per le famiglie italiane, come il bonus elettrodomestici, una misura pensata per incentivare il rinnovo degli apparecchi domestici, con un occhio di riguardo verso la...
Recensioni false: finalmente regole chiare con il DL PMI
Nella giornata di ieri, 14 gennaio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge (Dl PMI) che introduce tra i vari provvedimenti, un’importante regolamentazione per contrastare le recensioni false online. Questa misura, contenuta nel Capo IV del...
L’Unione Europea impone la porta USB-C su tutti i dispositivi ricaricabili
A partire da sabato 28 dicembre 2024, una nuova normativa europea richiede che tutti i dispositivi elettronici ricaricabili venduti all’interno dell’Unione Europea siano dotati di una porta USB-C. Questa decisione segue l’approvazione della normativa nel 2022 e punta...
Cambia la policy Meta: fine del Fact checking su Facebook e Instagram?
Meta, la compagnia dietro a giganti dei social media come Facebook e Instagram, nell’ambito di una serie di riforme annunciate recentemente, ha deciso di abolire il suo programma di fact checking avviato nel 2016. Questa decisione, che segna un netto distacco dalle...
Udicon Lazio: “Roghi tossici, un’emergenza sanitaria e ambientale. L’Amministrazione Gualtieri si faccia sentire”
Roma, 28/11/2024 – “Il maxi incendio di La Rustica rappresenta l’ennesimo episodio che colpisce la Capitale e conferma la necessità urgente di affrontare con serietà i rischi legati a incendi e roghi tossici. I cittadini, già esposti ai disagi quotidiani di una città...
Chiamate con prefisso portoghese: come riconoscere e difendersi dalla truffa
Negli ultimi mesi si è diffusa una nuova truffa telefonica che utilizza il prefisso internazionale +351, associato al Portogallo. Questa truffa, nota come “truffa del prefisso portoghese”, prende di mira soprattutto i giovani in cerca di lavoro, sfruttando tecniche di...
L’UE reintroduce il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano: tutto quello che c’è da sapere
I viaggiatori europei devono prepararsi a una novità: il limite di 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano sarà reintrodotto dal 1° settembre in tutti gli aeroporti dell’UE, inclusi quelli dotati di scanner di ultima generazione come Fiumicino, Malpensa e Linate....
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, l’iniziativa del Mimit prorogata al 31 ottobre 2024
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più” è l’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nata con l’obiettivo di favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, con particolare attenzione alle famiglie numerose con figli a carico. Lo...
Energia elettrica: dal 1° luglio 2024 fine del mercato tutelato per i clienti domestici
A partire dal 1° luglio 2024 termina il mercato a maggior tutela nel settore dell’energia elettrica per i clienti domestici non vulnerabili. Con il termine dei servizi di tutela, che rappresentano le condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità, il...