Roma 17/01/2023 - L’Unione per la Difesa dei consumatori esprime la propria preoccupazione per il nuovo crollo dell'intonaco avvenuto ieri nella sede staccata della scuola Chris Cappell College di Anzio, in via Oberdan Fratini. “Si tratta del secondo caso dopo il...
Redazione
Befana Piazza Navona, U.Di.Con Regionale Lazio: “Piazza piena, falla nella gestione della sicurezza e protocollo inesistente”
Roma 10/1/2023 - Come da tradizione nel giorno dell’Epifania a Roma, centinaia di migliaia di persone si sono riversate nel centro storico per passeggiare tra le vetrine dei negozi, approfittando dei primi saldi invernali, e soprattutto per assistere all’evento...
Lo sapevi che le mascherine usate possono essere riciclate?
La mascherina, dispositivo di protezione delle vie respiratorie, dai primi mesi del 2020, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, è un oggetto ancora presente nella nostra quotidianità. In questi anni, per motivi di sicurezza legati alla...
Saldi: da oggi al via con gli sconti. Ecco alcune regole da seguire
Parte oggi in Sicilia e Basilicata la stagione dei saldi invernali. Il primo grande appuntamento commerciale del 2023 e uno tra i più attesi dai consumatori. Dal 5 gennaio, invece, il via per tutte le altre Regioni. Secondo le stime di Confcommercio saranno 15,4...
Consumatore, sapevi di avere un’Assicurazione per i danni dall’uso di gas?
Non tutti i consumatori sanno che i clienti finali di gas godono di una copertura assicurativa obbligatoria che li tutela dai rischi derivanti dall’uso del gas a valle del punto di consegna. Questa copertura è disciplinata e autorizzata dall’Autorità di Regolazione...
Imballaggi: Commissione Ue propone normativa per più riciclo e riuso
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi...
Aumenti biglietti bus e metro, Udicon: previsione inaccettabile per i cittadini romani
Roma, 05/12/2022 – Nelle ultime ore si parla dell’aumento del costo dei biglietti di bus e metro nella Capitale a partire da luglio 2023. Aumento che rientra in un accordo siglato attraverso il “Contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse...
Greenwashing: 7 regole per contrastare il fenomeno
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via trasformato...
Ecco i consigli per effettuare acquisti on line in totale sicurezza ed evitare di essere truffati.
Le truffe on-line sono sempre in agguato, specialmente a novembre, il mese che ci avvicina agli appuntamenti cruciali dello shopping on-line: prima delle feste natalizie, infatti, l’appuntamento per eccellenza è per il Black Friday del prossimo 25 novembre e il Cyber...
SERR 2022: torna la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, quest’anno con focus sul tessile
Dal 17 al 22 novembre 2022 si svolgerà la quattordicesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), un’importante campagna di comunicazione ambientale che punta a sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità e sulla corretta...
Riscaldamenti: quando è possibile accenderli a Roma e provincia
Considerato il problema legato all’insicurezza nell’approvvigionamento del gas e al conseguente aumento del prezzo dovuto al conflitto russo-ucraino, visto il regolamento europeo relativo alla riduzione volontaria della domanda di gas a livello nazionale del 15% nel...
Fenomeno shrinkflation: confezioni ridotte ma prezzo invariato
Da qualche tempo si sente parlare sempre più spesso del fenomeno della shrinkflation. Questa parola che deriva dall’unione del verbo “to shrink” che vuole dire restringere e “flation”, inflazione, è una tecnica di marketing utilizzata dalle aziende, che consiste nel...