Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione del bonus trasporti 2023, un incentivo che prevede un contributo di 60 euro per l’acquisto di biglietti o abbonamenti di treni e bus per studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 20mila euro. La misura...
Redazione
“Nonno Smart”: la tecnologia come ponte fra anziani e ragazzi
Nel mese di aprile partiranno i corsi di educazione informatica e digitale rivolti alla popolazione adulta nell’ambito dell’iniziativa “Nonno smart – la tecnologia come ponte fra anziani e ragazzi” promossa dall’associazione U.Di.Con. di Nettuno. L’iniziativa intende...
Il Piano per la Transizione Ecologica del Lazio
Il Lazio è stata la prima regione italiana ad approvare un Piano regionale per la Transizione Ecologica, il cosiddetto PTE. Si tratta di un documento programmatico ispirato ai principi e alle strategie del Green Deal Europeo, che prevede di agire su cinque macro...
Approvata la Direttiva Omnibus per rafforzare il potere di tutela ai consumatori
In data 23 febbrai 2023, Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie,...
Falsi addebiti SEPA: la truffa che colpisce il conto corrente
Negli ultimi anni, l’aumento dell’utilizzo dei canali digitali per acquisti e pagamenti di diversa natura, ha incrementato le possibilità di truffe finanziarie. Ultimamente sembra essere frequente una tipologia di truffa che già qualche anno fa ha colpito diversi...
Roma si rifà il look: il piano di investimenti in vista del Giubileo del 2025
I grandi eventi rappresentano per le città ospitanti l’occasione per rinnovare la propria immagine e, allo stesso tempo, per favorire il processo di sviluppo del territorio e di riqualificazione urbana. Le opere che vengono realizzate in occasione dei grandi eventi,...
Smart City: caratteristiche e funzionamento delle città intelligenti
La Smart City, in italiano “città intelligente” rappresenta un nuovo concetto di realtà urbana, un modo nuovo di ripensare le città in grado di offrire prospettive di sviluppo e servizi più efficienti, grazie al progresso tecnologico e digitale che ha modificato...
Stazioni metro di Roma, U.Di.Con.: l’accesso deve essere garantito alle persone con disabilità
Roma, 14/02/2023 – “Ancora una segnalazione sui problemi di accesso alle stazioni metropolitane di Roma è giunta stamattina alla nostra associazione. Come riportato da un cittadino, nella mattinata di ieri, una persona con problemi di disabilità motoria è rimasta...
Utilizzo dei dati personali per il pagamento di contenuti e servizi digitali
Il decreto legislativo 173/2021, attraverso il quale viene recepita la direttiva europea UE 2019/770 relativa ai contratti di fornitura di contenuti e servizi digitali, oltre a disciplinare i difetti di conformità, la mancata fornitura del contenuto o del servizio...
Plenitude a supporto dei clienti in difficoltà nel pagamento delle bollette
La Società, d’accordo con i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori, ha deciso di offrire ai propri clienti la possibilità di rateizzare le fatture emesse nel corso del primo semestre del 2023 Milano, 26 gennaio 2023 – Plenitude ha previsto la possibilità...
Anziano deceduto per freddo, Associazioni dei Consumatori: “Sospendere i distacchi delle utenze per chi è in difficoltà economica”
Roma, 25/1/2023 – Le Associazioni dei consumatori aderenti al Crcu stigmatizzano il tragico evento avvenuto il 20 gennaio in un palazzo nel quartiere Balduina, che ha riguardato la morte di un anziano presumibilmente a causa degli stenti subiti a seguito del distacco...
Voli: arriva lo stop al divieto di liquidi nel bagaglio a mano
Potrebbero cambiare le regole per chi viaggia in aereo, soprattutto per i bagagli a mano. Un nuovo test, tramite body scanner, potrebbe permettere di portare liquidi a bordo durante i voli senza problemi. Il nuovo sistema di controlli in aeroporto verrà introdotto...