Redazione

Risparmio energetico domestico: i vantaggi della domotica

Risparmio energetico domestico: i vantaggi della domotica

Per domotica si intende la disciplina che utilizza le applicazioni tecnologiche per migliorare la qualità della vita all’interno delle nostre abitazioni, rendendole più sicure e beneficiando di un notevole risparmio di energia, evitando inutili sprechi. Dotarsi di un...

Consumo alimentare: meglio prevenire che sprecare

Consumo alimentare: meglio prevenire che sprecare

Partiamo da un dato sconvolgente: nel mondo buttiamo circa un terzo del cibo che viene prodotto. I numeri dello spreco alimentare fanno i conti con la fame del mondo, un problema tanto drammatico quanto paradossale. Ci sono persone che muoiono di fame, non solo nel...

Risparmiare sulla spesa alimentare: qualche consiglio utile

Risparmiare sulla spesa alimentare: qualche consiglio utile

La possibilità di risparmio dei consumatori, oggi, è messa a dura prova dall’aumento generalizzato dei prezzi. I rincari, ai quali assistiamo già dall’inizio del 2021 dipendono da una serie di circostanze: dalla ripresa economica successiva alla pandemia da Covid- 19...

Il consumo critico e consapevole nel settore alimentare

Il consumo critico e consapevole nel settore alimentare

Per consumo critico o consapevole si intende il comportamento attraverso il quale è necessario orientare le proprie abitudini di acquisto sulla base dell’impatto ambientale e sociale dell’intero ciclo di vita del prodotto, tenendo in considerazione l’efficienza delle...

Love Scam: occhio alla truffa romantica on line

Love Scam: occhio alla truffa romantica on line

La Love Scam, truffa sentimentale o romantica, consiste in un vero e proprio raggiro online attraverso il quale un truffatore fa leva sui sentimenti di un’altra persona allo scopo di sottrarle somme di denaro con l’inganno. Negli ultimi anni, causa anche le...

Smishing: la truffa che passa attraverso gli SMS

Smishing: la truffa che passa attraverso gli SMS

Si chiama smishing il tipo di truffa che deriva dall’unione delle parole SMS e phishing, messa in atto allo scopo di carpire informazioni e dati personali dell’utente, per rubarne l’identità o sottrargli denaro. Mentre nel caso del phishing, i criminali informatici...