Redazione
Intelligenza artificiale e privacy: come proteggere i propri dati personali
L'intelligenza artificiale è diventata un elemento essenziale della nostra quotidianità, in particolare per i giovani consumatori che trascorrono molto tempo sulle piattaforme digitali. Tuttavia, la sua ampia diffusione pone interrogativi sul tema della tutela della...
I Bias nell’intelligenza artificiale
Algoritmi e Bias: rischi di discriminazione per i consumatori
Oggi, i sistemi di intelligenza artificiale sono diventati sempre più invasivi tanto che gli algoritmi utilizzati influenzano particolarmente le scelte e le opportunità, senza che le persone se ne rendano conto. Decidono quali annunci pubblicitari vedere, quali...
Asili nido Roma, Udicon Lazio: “Strutture convenzionate escluse dal bando. Stop immediato alle iscrizioni e ripristino della libera scelta
Roma, 21/2/2025 – "Abbiamo segnalato a Roma Capitale una grave anomalia nel sistema di iscrizione agli asili nido che sta fortemente penalizzando le famiglie: al momento dell’iscrizione è possibile selezionare solo gli Asili Nido Capitolini, escludendo le strutture...
Termini, Udicon Lazio: “Fare luce sulle responsabilità, servono controlli più stringenti sugli impianti
Roma, 20/2/2025– “L’incidente avvenuto alla stazione Termini è inaccettabile. La manutenzione e il controllo degli impianti devono essere una priorità assoluta per garantire la sicurezza di lavoratori e cittadini, soprattutto per una città come Roma”, dichiara...
La trasparenza algoritmica
Intelligenza Artificiale e regolamentazione: le pratiche vietate dall’AI Act
L’intelligenza artificiale negli ultimi dieci anni è ormai diventata parte integrante della società digitale, influenzando molti aspetti della vita quotidiana, dalle modalità di accesso a quelle di interazione dei consumatori con servizi e aziende. Per questo motivo,...
San Valentino e truffe romantiche online. I consigli di Udicon per evitare i raggiri del cuore
Con l’avvicinarsi della festa degli innamorati, è importante fare attenzione alle truffe romantiche online, conosciute come Love Scam. Questo fenomeno, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone per estorcere denaro attraverso false relazioni amorose....
5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Qualche strategia anti-spreco.
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è...
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre 2024, ci sono alcune novità interessanti per le famiglie italiane, come il bonus elettrodomestici, una misura pensata per incentivare il rinnovo degli apparecchi domestici, con un occhio di riguardo verso la...
Recensioni false: finalmente regole chiare con il DL PMI
Nella giornata di ieri, 14 gennaio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge (Dl PMI) che introduce tra i vari provvedimenti, un’importante regolamentazione per contrastare le recensioni false online. Questa misura, contenuta nel Capo IV del...